Ingresso: Costruito nel 1740, attribuito al Fuga, sotto il rettorato del card. Troiano di Acquaviva,ma alcuni studiosi ritengono che il loro autore sia Giovanni Domenico Navona che intorno alla metà del 1700 era fra i fabbricieri della basilica. Lo stemma del cardinale troneggia proprio alla sommità dell’entrata.
L’Associazione Culturale S. Cecilia in Trastevere (A C S C T) si propone finalità esclusivamente sociali e culturali. Organizza, gestisce e promuove incontri culturali, convegni e manifestazioni musicali, in particolare per i beni archeologici, storici. artistici della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere di Roma.